Racemax 2 ITALIA
Velocità, Integrazione, Versatilità, Divertimento. Al quadrato.
Size | S | M | L | XL |
---|---|---|---|---|
Rider Height* (cm) | 157-171 | 168-180 | 176-186 | 183-195 |
Rider Height* (inches) | 5'2"-5'7" | 5'6"-5'11" | 5'9"-6'1" | 6'0" 6'5" |
01. Stack | 547 | 569 | 589 | 609 |
02. Reach | 367 | 377 | 385 | 393 |
03. Headtube angle | 70.5 | 71.5 | 71.5 | 71.5 |
04. Fork axle-crown | 383 | 383 | 383 | 383 |
05. Headtube length | 138 | 152 | 173 | 197 |
06. BB drop | 79 | 79 | 79 | 76 |
07. Seattube angle | 74 | 74 | 74 | 74 |
08. Seattube length | 463 | 491 | 510 | 537 |
09. Toptube length | 522 | 538 | 552 | 566 |
10. Front center | 609 | 607 | 622 | 636 |
11. Rear center | 420 | 420 | 420 | 420 |
12. Wheelbase | 1017 | 1015 | 1029 | 1045 |
*Rider heights are approximations. For more accuracy, compare stack/reach with your current bike or visit your 3T retailer.
Gli ultimi anni della nostra storia sono stati un viaggio straordinario: quello che ci ha permesso di riportare a casa il know-how della lavorazione del carbonio, dal Far East al Paese dove siamo nati e continuiamo a innovare: l’Italia
Dal 2018 abbiamo riacceso la produzione nel nostro stabilimento di Presezzo, dove oggi realizziamo una gamma completa di telai e biciclette in carbonio di alta qualità tra cui la Racemax² Italia.
Leggi di più sulla produzione italiana
Tecnicamente il nostro processo si chiama Filament Winding Bladder-Assisted Resin Transfer Molding, proprio perché basato su due tecnologie principali:
In sintesi? Jazz Carbon.
All’interno della gamma 3T, la Racemax² Italia rappresenta la bici gravel più orientata alla performance, progettata per offrire il massimo su superfici veloci e scorrevoli.
La sua geometria segue i principi del realfast gravel: un equilibrio ideale tra prestazioni e comfort, che consente a chi pedala nel mondo reale di mantenere la massima efficienza più a lungo.
Rispetto alla prima generazione di Racemax Italia, la guidabilità è stata affinata con un tubo di sterzo più verticale, maggiore stabilità grazie a un incremento del drop del movimento e offset della forcella rivisto, mentre la reattività beneficia del carro da 420 mm.
Lo stesso vale per l’aerodinamica: partendo dalle nostre gomme preferite, abbiamo progettato un cutout anteriore e posteriore perfettamente sagomato (con spazio per il fango, naturalmente) e un tubo obliquo largo 75 mm che segue da vicino il flusso d’aria proveniente dalle ruote anteriori, schermando al tempo stesso le borracce.
Abbiamo aggiunto un tubo sterzo estremamente stretto (ora con un “naso”), una forcella a sezione variabile con viti dei freni schermate e dettagli aerodinamici che si estendono al carro posteriore e al reggisella.
Il tutto è stato ingegnerizzato considerando velocità realistiche e la velocità del vento, larghezze reali degli pneumatici, posizioni delle borracce e perfino fango sulla bici.
Il nostro mantra è sempre stato: "tutto comincia dalle gomme".
È attorno a questi elementi che progettiamo i nostri telai ed è per questo che abbiamo anche definito un metodo affidabile per valutarne le misure: la WAM (Width-as-Measured cioè largezza misurata) e la RAM (Radius-as-Measured, cioè il raggio misurato). Aerodinamica realfast significa anche questo: misure reali, non teoriche.
La Racemax² Italia ha uno spazio per le gomme ( tire clearance) massimo di 51 mm WAM e 363 mm RAM (che scende a 48 mm per i setup 2x) . Il telaio è stato ingegnerizzato e ottimizzato aerodinamicamente per dare il meglio di sé in combinazione con gomme da 41 a 51 mm di WAM.
Abbiamo progettato una zona dello sterzo di forma aerodinamica particolarmente sottile, aggiunto un "naso" per ridurre al minimo la superficie frontale e aumentare l'efficienza aerodinamica.
Inoltre, il nuovo design della forcella con dettagli come gli steli aerodinamici e un arco superiore più compatto, offre al contempo anche maggiore precisione e migliore maneggevolezza.
All'interno di un tubo sterzo snello, di dimensioni simili a quelle di una bici da strada e ideale per prestazioni aerodinamiche ottimali, abbiamo integrato cuscinetti CeramicSpeed SLT sovradimensionati (superiore 44x33 e inferiore 52x42)allo scopo di garantire la massima rigidità e durata.
Il tubo obliquo misura 55 mm nella parte superiore, che presenta anche un "cut-out" per le garantire la massima aerodinamicità in combinazione con la ruota anteriore e 75 mm nella sezione inferiore in modo da mascherare dal vento non solo le borracce ma anche agli attrezzi riposti nel vano portaoggetti integrato. [Link alle istruzioni]
Il meccanismo "mini-hook" di Fidlock garantisce un'apertura super facile del vano e una chiusura sicura (con un semplice clic), mentre la borsa in neoprene sviluppata da Missgrape, garantisce uno stoccaggio stabile ed è facile da rimuovere grazie alla maniglia integrata.
Il passaggio interno dei cavi è una soluzione elegante che offre anche vantaggi aerodinamici. Tuttavia, ha poco senso se per raggiungerlo è necessario aumentare drasticamente le dimensioni del tubo sterzo e dei cuscinetti.
Utilizzando un tubo sterzo dal design proprietario a forma di D, il sistema garantisce la completa integrazione dei cavi mantenendo un design minimale della serie sterzo. Abbinato all'attacco manubrio More si ottiene il massimo vantaggio aerodinamico oltre a un design elegante. Il design a 2 pezzi consente di regolare con precisione l'angolo del manubrio o persino di scambiare le lunghezze dell'attacco manubrio (+/- 1 cm di differenza di dimensioni) senza scollegare, spurgare o accorciare i tubi dei freni. Compatibile solo con gruppi elettronici. [Link alle istruzioni]
Compatibile con corone fino a 52T utilizzando la guarnitura 3T Torno Wide (configurazione 1X), qualsiasi GRX Di2 2X e Campagnolo 2x13 fino a 52/36.
Il reggisella RaceMax2 Italia integra una luce posteriore che garantisce 5 modalità di funzionamento (con memoria), fino a 25 lumen e fino a 15 ore in modalità strobo.
La luce può essere facilmente ricarica, dopo utilizzando la presa USB-A integrata.
Una piastra da utilizzare al posto della luce quando si utilizza una borsa da bikepacking posteriore, è inclusa con il kit telaio e la bici completa. [Link alle istruzioni]
Le viti di fissaggio della pinza del freno anteriore sono integrate nella forcella tramite un coperchio verniciato.
Progettato esclusivamente per gruppi elettronici.