Primo 2 WPNT
Any road, any rider. 3T’s most versatile bike.
Per quanto la tecnologia costruttiva che utilizziamo ci consenta di utilizzare il carbonio dei nostri telai come elemento di design, sappiamo che il colore è uno degli elementi chiave che conferiscono personalità e stile a una bicicletta 3T. Per questo motivo investiamo molto tempo nella creazione di grafiche originali e selezionando verniciature e finiture attraenti.
È proprio perché sappiamo quanto il colore contribuisca a definire l’identità e il carattere dei nostri prodotti che abbiamo iniziato a verniciare i nostri telai internamente, nel nostro stabilimento italiano di Presezzo. Oggi tutti i telai delle biciclette 3T sono verniciati in Italia.
Con l'introduzione del reparto verniciatura e il programma di verniciatura artigianale WPNT possiamo finalmente dire con orgoglio di governare il processo di creazione delle nostre biciclette dall’inizio alla fine, dalla progettazione al color design.
Per progettare una bicicletta veloce, serve partire dalle ruote. La scelta degli pneumatici determina il comfort e il grip della ruota ma influenza anche l’aerodinamica e il design del telaio. Per progettare il telaio tenendo conto della aerodinamica è però necessario conoscere le misure REALI degli pneumatici. Non quelle riportate sull'etichetta, ma quelle effettive. Aerodinamica REALFAST significa questo: realtà, non teoria.
Testare e sviluppare una bicicletta in base alla realtà non è facile perché le dimensioni e la forma degli pneumatici dipendono dal cerchio utilizzato, dalla pressione e anche dalla precisione delle misure dichiarate dal produttore.
Abbiamo quindi effettuato centinaia di test e misurazioni per conoscere le dimensioni reali degli pneumatici (che definiamo WAM - Width As Measured e RAM - Radius As Measured), e le abbiamo infine utilizzate per disegnare il telaio.
La Primo2 è progettata per adattarsi a pneumatici da strada, ciclocross e gravel fino a 45mm WAM. Su terreni ancora più impegnativi è possibile utilizzare cerchi 650b e pneumatici ancora più larghi
fino a 51mm WAM per massimizzare le capacità, il grip e il comfort della bicicletta.
Puoi verificare qui la WAM e la RAM massime utilizzabili per la Primo2.
L’aerodinamica fa la differenza, anche fuoristrada.
Puoi rendertene conto facilmente quando invece che in salita a velocità moderata pedali sull’asfalto o nei tratti più scorrevoli. Se il vento è contrario o trasversale, sei lento rispetto all’avanzamento ma continui a essere veloce rispetto all'aria che si muove attorno a te, ed è esattamente questa la ragione per cui l’aerodinamica è importante.
La PRIMO² è anche un'ottima bici da strada a tutti gli effetti. Il motivo è che l’abbiamo pensata, sviluppata e ottimizzata non soltanto testandola a 30 mph (48 km/h), la velocità standard per le biciclette da strada, ma anche a una più realistica andatura di 20 mph (32 km/h) che è più simile ai ritmi che si possono tenere pedalando fuoristrada su ghiaia, strade sterrate e single track.
Abbiamo ideato e messo a punto la forma Sqaero testando la bici con pneumatici tassellati e perfino sporchi di fango.
Le performance aerodinamiche della PRIMO² hanno soprattutto a che fare con le dimensioni e la forma del suo tubo obliquo. Le dimensioni di 50x75mm con la sezione posteriore tronca del profilo Sqaero sono la soluzione ideale non solo per dare rigidità ottimale alla struttura, ma soprattutto per guidare il flusso d’aria proveniente da una ruota anteriore di ampia sezione.
Sviluppare per il tubo obliquo un profilo alare completo partendo da una larghezza di 50mm, necessario per dare continuità al flusso proveniente dalla ruota anteriore, richiederebbe altezza del profilo di almeno 150-200mm, fattore che aumenterebbe in maniera sfavorevole la resistenza superficiale. In questo grazie alla forma tronca Sqaero anche le borracce rimangono protette rispetto al flusso dell’aria.
Per ottimizzare aerodinamica REALFAST su tutta la piattaforma abbiamo applicato la forma Sqaero anche al tubo sterzo, alla forcella, al tubo reggisella e ai foderi verticali.
RaceMax, Ultra ed Extrema hanno tutti una geometria specifica per la ghiaia. La nostra RaceMax è stata sviluppata per essere la migliore sulla ghiaia veloce, dove le velocità sono più elevate. L'Extrema eccelle nelle avventure veloci e nelle gare più difficili sulla ghiaia, mentre Ultra unisce la luce libera degli pneumatici con un'aerodinamica ottimizzata per gestire i terreni più difficili.
Il telaio Primo presenta una geometria ispirata alla strada, pur consentendo un'eccellente versatilità di ruote e pneumatici. Percorri le tue giornate più veloci con pneumatici 700c, quindi passa a 650b quando l'avventura chiama. Primo, la tua bici polivalente perfetta.
Size | S | M | L | XL |
---|---|---|---|---|
Rider Height* (cm) | 157-170 | 168-180 | 178-191 | 188-201 |
Rider Height* (inches) | 5'2"-5'7" | 5'6"-5'11" | 5'10"-6'3" | 6'2"-6'7" |
01. Stack** | 517 | 546 | 575 | 604 |
02. Reach | 366 | 378 | 390 | 402 |
03. Headtube angle | 69.5 | 71.1 | 72.5 | 72.5 |
04. Fork axle-crown | 395 | 395 | 395 | 395 |
05. Headtube length | 101 | 125 | 150 | 180 |
06. BB drop | 70 | 70 | 70 | 70 |
07. Seattube angle | 72.5 | 72.5 | 72.5 | 72.5 |
08. Seattube length | 463 | 490 | 518 | 54 |
09. Toptube length | 529 | 550 | 571 | 592 |
10. Front center | 591 | 598 | 606 | 627 |
11. Rear center | 415 | 415 | 415 | 415 |
12. Wheelbase | 996 | 1003 | 1011 | 1032 |
Progettata per garantire rigidità e un flusso dell’aria ottimale attorno alla ruota anteriore.
Il design dei tubi Squaero per ottimizzare l’aerodinamica del telaio.
Forma differenziata dei foderi posteriori per garantire tire clearance e rotazione della pedivella.
Può montare pneumatici fino a 700 x 46 mm e anche 27,5“x 51 mm (2,0”), mantenendo uno spazio di 4 mm tra telaio e pneumatico.
Trasmissione 1X per semplicità ed efficienza – compatibile anche con gruppi 2X.
La soluzione perfetta per una integrazione dei cavi pulita. Compatibile con 1x e 2x e gruppi meccanici.
Tutte le biciclette Primo2 sono dotate di filettatura per il movimento centrale senza anelli in lega nel carbonio, evitando quindi un aumento di peso, complessità e rischio di distacco.
Disponibili per carrelli sella a sezione tonda e ovale
Con una sola borraccia, posiziona il porta borraccia in basso sul tubo obliquo per una migliore resa aerodinamica.
Progettato per prestazioni di cambio ottimali.
Forma aerodinamica e semplicità di fissaggio.